LABORATORIO DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Per andare incontro alle esigenze manifestate da molti, quest’anno il Laboratorio di Benessere e Consapevolezza previsto dal 18 al 27 luglio potrà essere fruito in tre modalità:

– percorso breve, dal venerdì sera 18 (arrivo) al lunedì sera 21 (cena compresa)

– percorso di 7 giorni dal lunedì 21 alla domenica 27 luglio

– percorso di 10 giorni dal venerdì 18 alla domenica 27 luglio.

Ecco il programma.

Alimentazione e cucina
Vi guidiamo in un percorso alimentare tra corsi di cucina e momenti di informazione/formazione per comprendere come e dove indirizzare le scelte alimentari della nostra vita quotidiana, ma anche per capire l’importanza delle trasgressioni alimentari, che vanno assecondate magari con qualche suggerimento/trucco per ottenere il massimo della soddisfazione! I corsi di cucina e i menù sono curati dalla chef Cristina Cuscunà.

Attività motorie ed espressione corporea
Giorno dopo giorno alleniamo il fisico e la mente con pratiche di qi gong, tai chi, pilates, tiro con l’arco e laboratori di danzamovimentoterapia. Inizieremo il percorso con un seminario sulla conoscenza e sulla cura del pavimento pelvico con Gaudenzia Caselli. Assieme ai nostri maestri “storici” Roberto Contiero, Gaudenzia Caselli, Chiara Spiga e Davide Costantino, quest’anno ospitiamo Patrizia Besantini, che dopo aver partecipato al Laboratorio di Benessere e Consapevolezza 2024, torna quest’anno con il workshop “Danzare il coraggio”.

Danzare il coraggio: un viaggio tra corpo, cuore e simboli
Un viaggio tra corpo, cuore e simboli
Il coraggio non è solo forza o azione.
È un moto profondo che nasce dal cuore: cor-agere, “agire col cuore”.
La danza, nel suo linguaggio più autentico e libero, è movimento del cuore, verità che si muove attraverso il corpo.
In questo workshop, ci lasceremo guidare dal corpo, dal respiro e dal mazzo di carte “Sentiero di Coraggio”, 66 carte che rappresentano sfumature diverse di coraggio. Le carte saranno un invito a entrare in ascolto, a riconoscere che tipo di coraggio chiama oggi nella tua vita. La danza e gli strumenti artistici ti aiuteranno a dargli forma, voce, gesto. Cosa faremo insieme. Sceglierai le tue carte di Coraggio
Una qualità, una Chiave e una Via che ti accompagneranno nel percorso, rispecchiando ciò che stai vivendo o ciò che desideri trasformare. ⁠Danza libera e facilitata
Nessuna coreografia, nessuna tecnica da imparare: solo il tuo corpo che si muove, si ascolta, si racconta. Scrittura e disegno intuitivo
Per tradurre in parole e segni ciò che emerge nel movimento, lasciando spazio all’espressione spontanea. Lettura personale del messaggio delle carte Raccolta e riflessione finale: ciò che le carte ti hanno detto, ciò che il tuo corpo ha danzato, ciò che il tuo cuore ha riconosciuto.
Le carte diventano un ponte tra intuizione e consapevolezza.
La danza e l’arte ci guidano verso una comprensione più profonda e incarnata.
Un tempo tutto per te, per ri-trovarti e ri-abitare il tuo coraggio.
Creatività ed espressione del sé
Prendendo spunto dal celeberrimo Park Güell, abbiamo creato Parc LEM, una serie di installazioni realizzate con tecniche varie a decorazione della nostra fascinosa sede operativa. Parc LEM di anno in anno è cresciuto sotto la direzione di differenti artisti: quest’anno condurrà i lavori il pittore Sabino Galante. E per la parte di espressione del sé l’attore e formatore Matteo Volpengo ha creato per il LEM il workshop “E da qui nascono le stelle danzanti”.

E DA QUI NASCONO LE STELLE DANZANTI”
La pratica del ‘Respiro Comune’ per il Laboratorio di Energia Mentale
In questo laboratorio viene proposta la pratica del ‘Respiro Comune’, dove l’attenzione costante al momento presente viene coltivata attraverso l’ascolto reciproco, la comunicazione e la coordinazione spontanea dei corpi dei partecipanti. La coltivazione di una presenza comune e condivisa genera immediato benessere, senso di appartenenza e unione. In questo particolare ambiente relazionale i partecipanti sono invitati a prendersi cura gli uni degli altri, dando fiducia a ciò che emerge naturalmente in sé stessi, nel continuo ascolto dell’altro e nel reciproco adattamento. Nello sperimentare personalmente gli effetti benefici della pratica e nel condividerli fra di noi è emerso il desiderio consapevole di proporre questa attività per supportare le persone dal punto di vista fisico, emozionale, mentale, umano e relazionale. Ci proponiamo di fornire un ambiente protetto nel quale potersi prendere cura di sé, imparando anche a prendersi cura degli altri, supportandosi a vicenda, sentendosi uniti e parte di un gruppo senza perdere le proprie personali caratteristiche, storie ed inclinazioni. Crediamo e sentiamo che le pratiche teatrali, corali e meditative che coinvolgono il corpo, la voce, le storie, le relazioni – le persone nella loro interezza e complessità – possano essere un valido strumento di integrazione ai percorsi di cura e prevenzione del LEM.

Informazione e formazione
Il percorso è costellato da pillole di informazione/formazione per avvicinare i partecipanti ai fondamenti scientifici alla base dell’esperienza che stanno vivendo e per spiegare i meccanismi psico-fisici, che vengono attivati grazie alle attività proposte. Le pillole formative sono a cura di Mapi Mano, Aurelia Mondino, Roberto Contiero e Irene Pavese.
 
Perché Laboratori di Benessere e Consapevolezza?
Da quindici anni ci occupiamo di stili di vita. I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono ora la sintesi del nostro pensiero e della nostra esperienza su questo tema. Tre gli ambiti su cui lavoriamo. Li chiamiamo pilastri: l’alimentazione e la cucina, l’attività motoria nelle sue varie forme e la creatività, anch’essa declinata in diverse sfumature. Un pool di esperti in ciascuna di esse si mette a disposizione del gruppo per guidarlo a prendere consapevolezza di quali sono le scelte e le azioni che contribuiscono a raggiungere uno stato di benessere psico-fisico in modo naturale e soprattutto duraturo.

Scopri il nostro team 

Parliamo di gruppo, perché in questa esperienza è importante non essere da soli, sostenersi a vicenda, condividere e magari anche confrontarsi. Tutto questo non lo facciamo a caso, ma con l’aiuto di professionisti che attraverso diverse tecniche ci guidano in percorsi individuali e collettivi per fare in modo che ciascuno trovi la sua strada. Questo sono i Laboratori di Benessere e Consapevolezza di LEM! Ci aiuta tantissimo la location: la nostra sede operativa a Corgnolero, immersa nel verde, quest’anno più che mai rigoglioso.

Scopri la nostra sede operativa

L’ideale è dedicare a tutto questo 10 giorni, sì il tempo di una vacanza, ma molto più di una vacanza: un tempo da dedicare a trovare o ritrovare il proprio personalissimo stato di benessere e – perché no – anche di salute. Dal punto di vista fisiologico il percorso permette di: stimolare la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare rinnovare e ricostituire il microbiota intestinale ripristinare il corretto funzionamento del metabolismo raggiungere “naturalmente” uno stato di benessere psico-fisico
fare il pieno di energia anche attraverso pratiche di mimadigiuno Per chi ha problemi di tempo, proponiamo la versione 7 giorni o 3 giorni. Le iscrizioni sono in corso al link qui sotto.

REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI LABORATORI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA (scaricabile qui)

LABORATORIO DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio di benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio di benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.


REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI LABORATORI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA (scaricabile qui)

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono percorsi dedicati a far acquisire o a far recuperare alle persone benessere psico-fisico, fornendo al contempo gli strumenti per mantenere e incrementare nel tempo i risultati acquisiti.

Per questi motivi e per limiti di capienza della struttura ricettiva, ciascun Laboratorio può accogliere gruppi da un minimo di 10 a un massimo di 12/13 persone.

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono aperti a tutti coloro che desiderino farne esperienza con particolare riguardo a persone che abbiano problemi di salute e che possano trovare giovamento dall’esperienza.

L’iscrizione ai Laboratori va effettuata su www.artimotorie.it attraverso il link dedicato a ciascun Laboratorio.

In linea generale, si fa valere l’ordine di arrivo delle iscrizioni fino al raggiungimento del numero previsto. Gli iscritti in esubero rispetto alla capienza stabilita per il Laboratorio, se lo desiderano, vengono messi in lista di attesa e ammessi nel momento in cui si verifichino defezioni.

In caso di esuberi, si darà priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso e vuole utilizzare il percorso come adiuvante alle terapie;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

Per ciascun Laboratorio verrà data la possibilità di effettuare percorsi più brevi, obbligatoriamente dal venerdì sera al lunedì sera, sui quali tuttavia avranno la priorità le iscrizioni ai percorsi completi. In caso di capienza, anche per le iscrizioni ai percorsi brevi, verrà data priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

LABORATORIO DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio di benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio di benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.


REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI LABORATORI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA (scaricabile qui)

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono percorsi dedicati a far acquisire o a far recuperare alle persone benessere psico-fisico, fornendo al contempo gli strumenti per mantenere e incrementare nel tempo i risultati acquisiti.

Per questi motivi e per limiti di capienza della struttura ricettiva, ciascun Laboratorio può accogliere gruppi da un minimo di 10 a un massimo di 12/13 persone.

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono aperti a tutti coloro che desiderino farne esperienza con particolare riguardo a persone che abbiano problemi di salute e che possano trovare giovamento dall’esperienza.

L’iscrizione ai Laboratori va effettuata su www.artimotorie.it attraverso il link dedicato a ciascun Laboratorio.

In linea generale, si fa valere l’ordine di arrivo delle iscrizioni fino al raggiungimento del numero previsto. Gli iscritti in esubero rispetto alla capienza stabilita per il Laboratorio, se lo desiderano, vengono messi in lista di attesa e ammessi nel momento in cui si verifichino defezioni.

In caso di esuberi, si darà priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso e vuole utilizzare il percorso come adiuvante alle terapie;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

Per ciascun Laboratorio verrà data la possibilità di effettuare percorsi più brevi, obbligatoriamente dal venerdì sera al lunedì sera, sui quali tuttavia avranno la priorità le iscrizioni ai percorsi completi. In caso di capienza, anche per le iscrizioni ai percorsi brevi, verrà data priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

LABORATORIO DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio di benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio di benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.


REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI LABORATORI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA (scaricabile qui)

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono percorsi dedicati a far acquisire o a far recuperare alle persone benessere psico-fisico, fornendo al contempo gli strumenti per mantenere e incrementare nel tempo i risultati acquisiti.

Per questi motivi e per limiti di capienza della struttura ricettiva, ciascun Laboratorio può accogliere gruppi da un minimo di 10 a un massimo di 12/13 persone.

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono aperti a tutti coloro che desiderino farne esperienza con particolare riguardo a persone che abbiano problemi di salute e che possano trovare giovamento dall’esperienza.

L’iscrizione ai Laboratori va effettuata su www.artimotorie.it attraverso il link dedicato a ciascun Laboratorio.

In linea generale, si fa valere l’ordine di arrivo delle iscrizioni fino al raggiungimento del numero previsto. Gli iscritti in esubero rispetto alla capienza stabilita per il Laboratorio, se lo desiderano, vengono messi in lista di attesa e ammessi nel momento in cui si verifichino defezioni.

In caso di esuberi, si darà priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso e vuole utilizzare il percorso come adiuvante alle terapie;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

Per ciascun Laboratorio verrà data la possibilità di effettuare percorsi più brevi, obbligatoriamente dal venerdì sera al lunedì sera, sui quali tuttavia avranno la priorità le iscrizioni ai percorsi completi. In caso di capienza, anche per le iscrizioni ai percorsi brevi, verrà data priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.
percorso_giugno2024_breve

LABORATORIO DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio di benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio di benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.


REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI LABORATORI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA (scaricabile qui)

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono percorsi dedicati a far acquisire o a far recuperare alle persone benessere psico-fisico, fornendo al contempo gli strumenti per mantenere e incrementare nel tempo i risultati acquisiti.

Per questi motivi e per limiti di capienza della struttura ricettiva, ciascun Laboratorio può accogliere gruppi da un minimo di 10 a un massimo di 12/13 persone.

I Laboratori di Benessere e Consapevolezza sono aperti a tutti coloro che desiderino farne esperienza con particolare riguardo a persone che abbiano problemi di salute e che possano trovare giovamento dall’esperienza.

L’iscrizione ai Laboratori va effettuata su www.artimotorie.it attraverso il link dedicato a ciascun Laboratorio.

In linea generale, si fa valere l’ordine di arrivo delle iscrizioni fino al raggiungimento del numero previsto. Gli iscritti in esubero rispetto alla capienza stabilita per il Laboratorio, se lo desiderano, vengono messi in lista di attesa e ammessi nel momento in cui si verifichino defezioni.

In caso di esuberi, si darà priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso e vuole utilizzare il percorso come adiuvante alle terapie;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

Per ciascun Laboratorio verrà data la possibilità di effettuare percorsi più brevi, obbligatoriamente dal venerdì sera al lunedì sera, sui quali tuttavia avranno la priorità le iscrizioni ai percorsi completi. In caso di capienza, anche per le iscrizioni ai percorsi brevi, verrà data priorità, indipendentemente dall’ordine di arrivo della prenotazione, a:

  • chi ha patologie in corso;
  • chi non ha mai partecipato ad alcun Laboratorio.

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

VERSIONE WEEKEND
Dal 23 al 26 giugno proponiamo un weekend lungo in cui lavorare insieme su cucina e alimentazione, arti motorie e creatività. Tre giorni per detossinarsi e saggiare i contenuti dei percorsi di 10 giorni.

La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

Laboratorio benessere consapevolezza _2

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

Laboratorio benessere consapevolezza _1

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.